Spedizione gratuita oltre 100 € e 30 giorni di resi gratuiti
Design & qualità Svedesi
Un punteggio medio di 4,6 / 5, 730.000+ recensioni

Come lavare l'abbigliamento sportivo (e mantenerlo profumato!)

20 maggio 2025

I tuoi capi da allenamento escono dalla lavatrice con lo stesso cattivo odore di prima? L'abbigliamento sportivo intriso di sudore tende a trattenere gli odori sgradevoli, ma con le giuste abitudini è possibile mantenere i capi da allenamento freschi più a lungo. E se ciò non bastasse, potrebbe essere il momento di procedere con una pulizia profonda. Ti mostriamo come fare!

5 consigli per mantenere freschi i tuoi capi da allenamento

Appendili

Non sempre è possibile lavare immediatamente l'abbigliamento sportivo, ma prendi l'abitudine di appendere i capi impregnati di sudore ad asciugare all'aria il prima possibile. Gli ambienti umidi possono favorire rapidamente la formazione di batteri e muffe, causa di cattivi odori. A tutti è capitato di dimenticare i capi impregnati di sudore nella borsa della palestra e di lasciarli lì per troppo tempo. Non è proprio il massimo.

Quindi, per mantenere i tuoi indumenti freschi, lasciali asciugare all'aria dopo l'uso se non puoi lavarli subito e lavali sempre dopo ogni utilizzo.

Lavali separatamente e al rovescio.

Lava sempre l'abbigliamento sportivo separatamente dal resto del bucato. Questo accorgimento contribuisce a proteggere i tessuti speciali e impedisce la formazione di cattivi odori. Evita di riempire eccessivamente la lavatrice e lava i tuoi indumenti sportivi al rovescio. Questo permette al detersivo di raggiungere tutte le zone a contatto con la pelle, dove i batteri causati dal sudore tendono ad accumularsi.

NON usare ammorbidenti

Non usare mai ammorbidenti per lavare i tuoi capi sportivi! Sebbene in generale sconsigliamo l'uso di ammorbidenti, questi sono particolarmente dannosi nel caso dell'abbigliamento sportivo. L'ammorbidente può ostruire i pori dei tessuti traspiranti, riducendone l'efficacia e trattenendo più sudore e batteri. Ciò può compromettere le prestazioni dei tuoi capi e renderli sempre più maleodoranti con l'andare del tempo.

Non lavarli in acqua calda

Lava sempre i tuoi indumenti sportivi in acqua fredda (non superiore a 40 °C) per preservare i tessuti speciali e manterarne le proprietà traspiranti. L'acqua calda a volte può fissare gli odori invece di eliminarli. L'acqua più fredda, specialmente se utilizzata con un detersivo specifico per temperature più basse e abbigliamento sportivo, è in grado di rimuovere efficacemente il sudore e i batteri, preservando i capi, mantenendone i colori e garantendo un maggiore risparmio energetico.

Lasciali asciugare all'aria

Evita l'asciugatrice e lascia asciugare all'aria i tuoi indumenti sportivi. Il calore dell'asciugatrice può danneggiare i tessuti tecnici degli indumenti sportivi e comprometterne le proprietà di assorbimento dell'umidità. Fortunatamente, la maggior parte degli indumenti sportivi è realizzata con tessuti ad asciugatura rapida, quindi l'asciugatura all'aria non richiede solitamente molto tempo.

Come eliminare l'odore dagli indumenti sporchi dopo l'allenamento?

Se i tuoi indumenti sportivi hanno sviluppato odori persistenti, una pulizia profonda può contribuire a eliminarli. Inizia mettendo a mollo gli indumenti in una miscela di acqua e aceto bianco o bicarbonato di sodio. Si consiglia di utilizzare una parte di aceto o bicarbonato di sodio e quattro parti di acqua. Lascia i capi in ammollo per circa 30 minuti per favorire la decomposizione dei batteri e neutralizzare gli odori.

Dopo averli messi a mollo, lava i capi in acqua fredda utilizzando un detersivo specifico per abbigliamento sportivo, contenente enzimi che agiscono sul sudore e sui batteri. Aggiungere una tazzina di aceto bianco al ciclo di risciacquo può contribuire ulteriormente a rimuovere gli odori persistenti. Infine, fai asciugare i capi all'aria in un luogo ben ventilato fino a completa asciugatura prima di riporli.

Desideri ulteriori consigli sulla cura dei capi?

Consulta la nostra guida alla cura dei capi!

Recommended articles

Come pulire lo zaino

Come pulire un cappellino da baseball

Come pulire le scarpe

Come lavare l'abbigliamento impermeabile

Chiudi questa finestra modale