Proteggerti dagli agenti atmosferici mentre sei fuori casa è fondamentale. La chiave per stare comodi in ogni condizione atmosferica è un abbigliamento impermeabile e traspirante. Giacche e pantaloni con tessuti impermeabili sono il primo passo per restare asciutti e pensare solamente a divertirsi all’aperto. Qui ti aiuteremo a capire tutto ciò di cui hai bisogno per scegliere la giacca o i pantaloni giusti per te.
La colonna d'acqua, chiamata anche pressione della colonna d'acqua, è la misura della pressione dell'acqua che un materiale può sopportare prima di assorbire l'acqua. Può essere abbreviata con la sigla mca (metro colonna d'acqua). La colonna d'acqua descrive la pressione dell'acqua in millimetri che il materiale può sopportare prima che l'acqua penetri nel materiale. Immagina di posizionare un tubo di vetro su un indumento e di riempirlo d'acqua. Dopo aver riempito il tubo fino a 15.000 mm, ossia 15 metri, l'acqua inizierà a penetrare attraverso il materiale. Tale indumento avrà quindi una colonna d'acqua di 15.000 mm. |
Resistenza all'acqua (mm) |
Condizioni meteorologiche |
---|---|
6 000 – 10 000 mm | Resiste a pioggia leggera, neve moderata, leggera pressione. |
11 000 – 15 000 mm | Pioggia moderata, neve media, leggera pressione. |
16 000 – 20 000 mm | Può sopportare lunghi viaggi sotto forti piogge, neve bagnata, poca pressione. |
20 000 mm + | Resiste a forti piogge, neve bagnata, alta pressione. |
Testiamo in laboratorio la colonna d'acqua di tutti gli indumenti impermeabili e li etichettiamo con l'indice di colonna d'acqua così che tu possa facilmente avere una panoramica dell'impermeabilità di quello specifico indumento. Per te, come cliente, è anche un certificato che il tessuto dell'indumento sia stato testato per la sua resistenza all'acqua. Testiamo anche tutti gli indumenti in natura, in condizioni meteorologiche reali a temperature e stagioni diverse per garantire una funzionalità ottimale. |
Come la colonna d'acqua, la traspirabilità viene misurata in laboratorio. La traspirabilità è una misura della capacità di un materiale di rilasciare l'umidità corporea. Si misura in g/m2/24h, ovvero la quantità di liquido, misurata in grammi che un metro quadrato di tessuto può rilasciare in una giornata. I test in laboratorio sono un buon modo per misurare la traspirabilità, ma la questione è più complessa. Temperatura esterna, umidità, attività, pioggia, sole: ogni elemento è importante da tenere in considerazione per la buona traspirabilità di un indumento. RevolutionRace testa la traspirabilità di tutti gli indumenti impermeabili nella vita reale, in natura, in condizioni climatiche e stagioni variabili per garantirne la funzionalità. |
Come funzionano i materiali impermeabili traspiranti?
|
I materiali impermeabili traspiranti sono costituiti da un materiale esterno, una membrana impermeabile laminata all'interno e spesso da un terzo materiale all'interno della membrana per un comfort ulteriore. La funzione del materiale esterno è di essere durevole e avere un bell'aspetto; non è impermeabile, ma è trattato con un DWR (Durable Water Repellent) per non assorbire l'acqua. RevolutionRace utilizza un DWR privo di fluorocarburi in tutti i suoi prodotti. La membrana è la parte impermeabile del tessuto e tiene fuori l'umidità; possiede inoltre dei fori microscopici che impediscono alle gocce d'acqua di penetrare, mentre rilasciano le più piccole particelle di vapore acqueo del corpo. Sono questi 3 strati che costituiscono una struttura a 3 strati. Esistono anche prodotti a 2 strati: essi non hanno uno strato interno, bensì hanno spesso una fodera lasca all'interno. Per rendere le cose ancora più complicate, esistono anche prodotti con 2,5 strati, in cui il materiale più interno è sostituito da un sottile film fissato sulla membrana per risparmiare peso.. |
Hypershell® è il marchio di RevolutionRace, un termine collettivo per tutti i materiali che abbiamo sviluppato proprio noi. Ciò che poi distingue i materiali è il concetto successivo. Abbiamo concetti diversi per materiali diversi, tutti con le loro proprietà uniche. |
• Hypershell® Denim: tessuto resistente senza cotone. • Hypershell® SS: softshell idrorepellente. • Hypershell® Pro Stetch: tessuto durevole altamente elastico. |
Membrana Hypershell® |
Le membrane Hypershell® sono disponibili in tre diversi livelli: Core, Performance e Pro. Abbiamo dotato ogni capo RevolutionRace di una membrana Hypershell® di qualità per adattarsi all'utilizzo previsto per l'indumento, ottimizzata per diverse attività e condizioni meteorologiche. |
• Hypershell® Core 5 - 10 000 mm • Hypershell® Performance 10 - 15 000 mm • Hypershell® Pro 15 - 30 000 mm |
DWR |
RevolutionRace usa un DWR 100% senza PFC in tutti i prodotti. DWR significa Durable Water Repellent. Il trattamento serve ad evitare che il tessuto si impregni di acqua, rendendolo più pesante e più freddo, compromettendone la performance. Il DWR fa sì che l'acqua, imperlandosi, scivoli via dall'indumento; è influenzato da usura, sporco e fluidi corporei, che possono causare il deterioramento del trattamento DWR originale. Per questo motivo, dopo alcuni utilizzi, potrebbe sembrare che un capo non sia più impermeabile. |
Se noti che il tuo indumento assorbe acqua, ti consigliamo di lavarlo e asciugarlo in asciugatrice per riattivare il trattamento DWR. A volte potrebbe anche essere necessario reimpregnare l'indumento da soli. |
La principale differenza tra un indumento impermeabile e un indumento idrorepellente è che l'indumento impermeabile ha sia una membrana, sia un DWR, oltre a cuciture saldate. Le cuciture sono generalmente saldate con un nastro impermeabile all'interno del capo. Un indumento idrorepellente ha solo un rivestimento DWR (Durable Water Resistant) e non possiede una membrana. |
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle due diverse varianti? |
Indumenti impermeabili |
Gli indumenti impermeabili hanno cuciture nastrate, oltre a una membrana impermeabile e un trattamento superficiale idrorepellente (DWR). RevolutionRace utilizza un DWR privo di fluorocarburi in tutti i suoi capi. |
+ Vantaggi Un indumento completamente impermeabile è perfetto per le giornate piovose o per le giornate invernali con neve bagnata. Un capo impermeabile ti mantiene completamente all'asciutto durante piogge persistenti e intense. |
- Svantaggi Poiché tutti gli indumenti impermeabili hanno una membrana, essi traspirano di meno. Membrane diverse rilasciano diverse quantità di fluidi ed è possibile aprire le cerniere di ventilazione per rilasciare l'umidità corporea, ma un indumento con una membrana impermeabile non è mai ventilato tanto quanto un indumento senza membrana. Scopri tutti gli indumenti impermeabili → |
Indumenti idrorepellenti |
Gli indumenti idrorepellenti sono privi di membrane, ma hanno un trattamento superficiale idrorepellente (DWR). RevolutionRace utilizza un DWR privo di fluorocarburi in tutti i suoi indumenti. |
+ Vantaggi Un indumento idrorepellente ha una ottima ventilazione ed è adatto per attività intense. Molto spesso, un indumento idrorepellente è sufficiente per coloro che non resteranno sotto la pioggia per diverse ore di fila. |
- Svantaggi Gli indumenti idrorepellenti possono resistere solo a piogge moderate e non a piogge intense e persistenti. Scopri tutti gli indumenti idrorepellenti → |
Una buona giacca antipioggia necessita di una buona ventilazione. Anche le giacche antipioggia che traspirano sono quindi spesso dotate di aperture di ventilazione sotto le ascelle. I nostri pantaloni antipioggia hanno aperture di ventilazione sul lato lungo dei pantaloni.
Le cuciture sono il punto debole dell'abbigliamento antipioggia, poiché quando il capo viene cucito si creano con l'ago piccoli fori nel tessuto attraverso cui l'acqua può penetrare. I nostri indumenti impermeabili hanno cuciture nastrate per rendere il capo impermeabile.
Affinché un indumento non lasci passare l'acqua, sono necessarie delle cerniere idrorepellenti. Le cerniere dei nostri capi impermeabili sono accuratamente selezionate per resistere all'alta pressione dell'acqua e a volte anche dotate di un rivestimento protettivo all'interno.
Impermeabilidad: 30 000 mm
Traspirabilità: 10 000 g/m²/24h
Impermeabilidad: 20 000 mm
Traspirabilità: 20 000 g/m²/24h
Impermeabilidad: 20 000 mm
Traspirabilità: 10 000 g/m²/24h
Impermeabilidad: 10 000 mm
Traspirabilità: 10 000 g/m²/24h
Impermeabilidad: 30 000 mm
Traspirabilità: 10 000 g/m²/24h
Impermeabilidad: 20 000 mm
Traspirabilità: 10 000 g/m²/24h
Impermeabilidad: 20 000 mm
Traspirabilità: 10 000 g/m²/24h
Impermeabilidad: 20 000 mm
Traspirabilità: 20 000 g/m²/24h